top of page
IMG_3939-4_edited.jpg

San Giovanni in Persiceto

la nostra storia

Il territorio persicetano è abitato fin da epoche antichissime di cui rimangono importanti tracce archeologiche e linguistiche. Partendo da Porta Vittoria o da Porta Garibaldi, lungo Corso Italia, la via dello shopping locale, se ne può ammirare l’ambiente suggestivo e inconfondibile. Ad ogni passo, il disegno arrotondato delle strade che circondano il centro ne svela la caratteristica unica, è il Borgo Rotondo, l’antico agglomerato di origini longobarde. Il centro abitato inizia a formarsi ed espandersi prima del Mille, intorno alla pieve di San Giovanni Battista che ha dato il nome al borgo stesso. La città ha un centro storico ben conservato, caratterizzato da portici ed elementi architettonici ed urbanistici tipici dell’area bolognese. La posizione strategica nella pianura, la ricchezza della terra, lo sviluppo industriale e commerciale degli ultimi anni ne fanno una delle città più dinamiche ed attive del territorio. Dopo una piacevole sosta in uno dei tanti locali del paese, dove si possono gustare anche i tradizionali biscotti Africanetti di Persiceto, la scoperta di questo antico borgo può continuare percorrendo le stradine ad anello dai curiosi toponimi in dialetto locale, dove chiese, portici, edifici e piazze si fanno segni del tempo e danno vita a San Żvân.

Promo_Borgo_Rotondo_-_may_2019_IT_Moment_Moment.jpeg
da non perdere: arte tradizioni
e cultura

Benvenuti nel cuore del nostro splendido territorio, un luogo dove la cultura, il paesaggio e l'arte si intrecciano in un connubio unico e affascinante. Questa sezione vi guiderà attraverso un viaggio emozionante, esplorando le meraviglie che rendono la nostra terra un gioiello da scoprire. Dalle antiche tradizioni culturali alle bellezze naturali mozzafiato, dalle opere d'arte che adornano ogni angolo alle storie che si celano dietro ogni pietra, vi invitiamo a immergervi in un mondo ricco di storia e bellezza.

cicloturismo: la ciclovia del sole

metropolitana.png

PARTECIPA AI NOSTRI EVENTI!

  • Date multiple
    gio 25 set
    25 set 2025, 09:00 – 19:00
    Palazzo Comunale, Corso Italia, 74, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia
    Mostra allestita in occasione del trentennale della Consulta allo Sport
  • Date multiple
    gio 25 set
    San Giovanni in Persiceto
    25 set 2025, 18:00 – 22:00
    San Giovanni in Persiceto, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia
  • Date multiple
    gio 25 set
    Ex Chiesa di Sant'Apollinare
    25 set 2025, 20:00 – 22:00
    Ex Chiesa di Sant'Apollinare, Via Sant' Apollinare, 4, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia
    Evento organizzato dal Circolo Fotografico Il Palazzaccio con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto e in collaborazione con la FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche)
  • ven 26 set
    Biblioteca "R. Pettazzoni"
    26 set 2025, 17:00
    Biblioteca "R. Pettazzoni" , Via Cento, 158A, 40017 San Matteo della Decima BO, Italia
    Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni
  • Date multiple
    ven 26 set
    Campo sportivo Le Budrie
    26 set 2025, 19:00 – 23:00
    Campo sportivo Le Budrie, Via Santa Clelia Barbieri, 40017 Budrie BO, Italia
    Festa a cura dell'Associazione Tre Borgate e del Centro ricreativo e culturale Amarcord Aps di Castelletto col patrocinio del Comune

La tua guida personale
per visitare San Giovanni in Persiceto

San Zvan - UNCOOVER GUIDEBOOK

Puoi trovarla presso l'ufficio turistico in Via Cento, 9/a

Come arrivare a San Giovanni in Persiceto

Auto

Strade: da Bologna: imboccare la Strada Statale 9 (Via Emilia) fino a Borgo Panigale, poi deviare per la Strada Provinciale 568 (Persicetana) in direzione di San Giovanni in Persiceto

Autostrade: da Bologna: dall'A1 uscita Borgo Panigale deviare per la SP 568 (Persicetana) in direzione di San Giovanni in Persiceto.

 

Autobus

Dall'Autostazione di Bologna, con l'azienda di trasporto pubblico TPER (per fermate, orari e tariffe visita il sito Tper):
Linea 576 - Bologna - S.Giovanni in Persiceto - Sant'Agata Bolognese - Crevalcore

 

Treno

Dalla Stazione Centrale di Bologna (per fermate, orari e tariffe visita il sito Trenitalia):
Linea Bologna-Verona, fermata San Giovanni in Persiceto

 

Aereo

Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (distanza km. 15).
Con  Marconi Express - people mover collegamenti ogni 7 minuti, dalle 5:40 alle 24, verso la Stazione centrale di Bologna
(Aeroporto - Lazzaretto - Stazione centrale in 7 minuti)

scrivici

San Giovanni in Persiceto - ufficio cultura e turismo

compila il modulo o scrivici su WhatsApp 0039 348 7318029

Grazie per aver scritto!

bottom of page